In Valgrande  »  Fauna
Torna alla Home Page

Cincia dal ciuffo

la fauna...Gli abitanti del Parco...
  • Ordine    : Passeriformi

  • Famiglia : Paridae

  • (Lophophanes cristatus)

 Passeriforme lungo una decina di cm apertura alare fin verso i 20 cm e dal peso di una decina di grammi o poco più, le piume sono di colore castano sul dorso (anche le ali sono dello stesso colore), mentre sull'addome sono bianco/grigiastro.
 Presenta una sorta di "collarino" bianco intorno alla gola con una linea nero sotto al becco che sale attraversando gli occhi, quasi una sorta di "maschera"...

 Ma la sua inconfondibile caratteristica (da cui deriva il nome), è il simpatico ciuffo sul capo, quasi una crestina; vive principalmente nei boschi di conifere (si ciba anche dei pinoli estratti dalle pigne, come si vede dalla foto sottostante che la mostra aggrappata in verticale alla pianta, è stato un piacevole incontro...); normalmente l'alimentazione è costituita da piccoli insetti e ragni, lombrichi, semi e piccoli frutti.

 La femmina, verso la fine di aprile o inizio maggio, depone 4-8 uova bianche con dei puntini rossicci, che coverà per un paio di settimane, i piccoli sono accuditi da entrambi i genitori per una ventina di giorni.

 In Valgrande è poco comune, è stata comunque osservata nelle zone con presenza di piante di conifere.

 Su Youtube : Cincia dal ciuffo1    al bagno...



Cincia dal ciuffo...
La Flora : I fiori e le piante della Valgrande
I fiori e le piante della Valgrande...
 
in Valgrande - (E-mail)      Home Page → ...
 

Mammiferi :


Camoscio

Capriolo

Cervo

Cinghiale

Donnola

Faina

Ghiro

Lepre

Marmotta

Martora

Pipistrello

Quercino

Riccio

Scoiattolo

Tasso

Volpe


Anfibi :

Rana

Rospo

Salamandra


Pesci :

Scazzone

Trota

Vairone


Rettili :

Biacco

Biscia dal collare

Colubro liscio

Lucertola

Natrice tassellata

Natrice viperina

Orbettino

Ramarro

Vipera

--------------

Cervo volante

Gambero di fiume

Rosalia alpina

Scarabeo eremita

--------------

Rettili
paure e leggende...

animali
scomparsi...


Uccelli :

Poiana

Prispolone

Quaglia

Rampichino comune

Regolo

Rigogolo

Rondone alpino

Scricciolo

Smergo maggiore

Sordone

Spioncello

Stiaccino

Succiacapre

Torcicollo

Usignolo

Venturone alpino

Verzellino

Zigolo giallo

Zigolo muciatto

Uccelli :


Airone cenerino

Allocco

Aquila reale

Astore

Averla piccola

Balestruccio

Ballerina gialla

Balia nera

Biancone

Barbagianni

Beccafico

Bigiarella

Cardellino

Cincia alpestre

Cincia bigia

Cincia mora

Cincia dal ciuffo

Cinciallegra

Cinciarella

Ciuffolotto

Civetta

Codibugnolo

Codirosso
spazzacamino

Codirossone

Corvo

Coturnice

Cuculo

Culbianco

Falco
pecchiaiolo

Falco
pellegrino

Fanello

Fiorrancino

Francolino
di monte

Fringuello

Gallo forcello

Gazza

Gheppio

Ghiandaia

Gufo reale

Gracchio alpino

Luì bianco

Luì piccolo

Merlo

Merlo acquaiolo

Merlo dal collare

Nocciolaia

Organetto

Passera mattugia

Passera scopaiola

Passero

Passero solitario

Peppola

Pettazzurro

Pernice bianca

Pettirosso

Picchio
Muraiolo

Picchio
Muratore

Picchio nero

Picchio rosso
maggiore

Picchio verde

Pigliamosche