Pianta legnosa dal portamento cespuglioso che può raggiungere anche i 2 metri di altezza; si riconosce facilmente dal fatto che i fiori (profumati) spuntano prima delle foglie (da questo il nome Fior di stecco); le foglie, dopo la fioritura, si sviluppano alla sommità dei rami.
Cresce dai 500 ai 1800 m. in faggete, boschi montani, castagneti, in preferenza su terreni umidi; fiorisce da marzo a giugno.
L'etimologia del nome deriva dal greco (Daphne = Alloro) a causa della somiglianza delle foglie, mentre il nome specifico deriva dall'arabo e significa "mortale"...
La pianta è molto velenosa... in particolare il rosso frutto contenente un solo seme oleoso.