Pianta erbacea perenne dal fusto eretto normalmente poco ramificato,
alta da 50 a 150 centimetri; le foglie sono palmatosette e strettamente divise in lacinie lineari per tutto il fusto.
L'infiorescenza è formata da una densa spiga terminale, i fiori hanno un peduncolo e sono di colore viola-cupo.
Fiorisce a luglio ed agosto e vive su prati e pascoli, luoghi umidi, ai margini dei boschi, dai 600 ai 2500 metri di quota.
L'Aconito è una pianta molto velenosa, anche il solo contatto con la pelle può, per le persone più sensibili, provocare problemi; gli alcaloidi contenuti nella pianta possono penetrare attraverso la pelle...