Valle Aperta in inverno (dal Mottac)
Maggio 2006
immagini ↑→
Il Colle del Langurio (o Languria) è la poco pronunciata sella boscosa a monte dell'Alpe Campo di Sotto, dal colle si traversa verso sud salendo nel bosco poi arrivati su una dorsale con bella vista sulla Valle Aperta, la si segue in discesa per un tratto per poi poggiare a sinistra sul ripido pendio che conduce al torrente. Le balme si trovano più in basso vicino al Rio di Valle Aperta (sul suo versante sinistro
idrografico).
Il Pizzo Lazzaretto si sale a lato (est) dell'evidente colata di rocce rossastre che si vede di fronte (se si arriva scendendo dal Langurio), arrivati alla cresta la si segue superando alcuni speroni e si arriva alla cima con vista su In la Piana, in discesa seguire lo stesso percorso, senza lasciarsi attrarre da "scorciatoie"...
Dalle balme una lieve traccia traversa, in leggera salita, il versante nord del Pizzo Lazzaretto, arrivando, vicino alla parete rocciosa, a un passaggio obbligato dove sono visibili i resti di una scalinata che porta (ometto), al pianoro del Motto di Schiena di Valle Aperta.
Dal pianoro nel bosco si scende prima sulla sinistra, e poi poggiando a destra fino alla confluenza del Rio Portaiola con il Rio Fiorina. Si guada il torrente vicino ai ruderi della teleferica (foto 24), poi una traccia conduce alla passerella sul Rio Fiorina che porta a In la Piana.