Bibliografia :
Val Grande ultimo paradiso - Parco Nazionale
Teresio Valsesia / Alberti - 2006
Val Grande tra natura e memoria
Tiziano Gamboni / TSI - 1999 - VHS
Questo bel documentario
(il migliore finora realizzato riguardante la Valgrande),
è ora visibile online sul sito della RSI
a questo indirizzo : LINK
In Valgranda - Erminio Ferrari / Tararà - 1996
Valgrande - Frontiera verde
Erminio Ferrari / Angelo Cavalli / Tararà - 2000
Val Grande - mondo segreto di rocce e piante
Ivan Guerini
Alberti - 1999
Nationalpark Val Grande
Bernhard Herold Thelesklaf
Rotpunktverlag
Escursioni in Val Grande
Parco Nazionale
Bernhard Herold Thelesklaf
Teresio Valsesia
Alberti 2010
Carlo Sutermeister fra Intra e Val Grande
Vera Sutermeister Cassano
Alberti - 1992
Rovegro sentinella della Valgrande
Autori vari / Comunità Montana Val Grande - 1990
Alti e bassi
Lucio Perozzi - Biblioteca di Cossogno - 2001
La Valgrande
Teresio Valsesia -
estratto da "Novara" 6/1971
Passo passo
Carlo Meazza
Nicolini - 1983
Il territorio segnato
Incisioni rupestri nel Verbano
Antonio Biganzoli
Museo del paesaggio - 1998
Sentieri partigiani in Italia
Diego Marani
Terre di Mezzo - 2006
Valli Ossolane e
Alpi Ossolane
Edmondo Brusoni
Cogliati - 1908
Val Vigezzo
Gianfranco Francese
Tamari - 1976
Parco Nazionale della Val Grande
Paolo Crosa Lenz
Grossi - 1997
Conoscere la Val Grande
l'Alto Verbano e la Valle Intrasca
Teresio Valsesia
De Agostini - 1989
Cossogno Ungiasca e Cicogna
Autori vari
Le Ruènche - 2003
Montagne di segni
Annuario di alpinismo del
Verbano Cusio Ossola
a cura di A. Bocchiola/M. Conte
Alberti - 2004
I monti e le valli di Intra
Edmondo Brusoni
Rivista mensile CAI - 1891
Il percorso dei marmi
Clara Moschini
Skira - 2005
La lavorazione delle castagne
Com. Mont. Val Grande
Gruppo esc. Ponte di Velina
Andorno - VHS
Rovegro sentinella della Valgrande
AAVV
Com. Montana Valgrande - 1990
Creste e zone umide
AAVV
P.N. Valgrande - 2001
Patrimonio Culturale e Religioso
della Valle Cannobina
C. Bergamaschi
V. Bergamaschi
A. Zammaretti
1986
Alpi, alpigiani e formaggi
D.Barbaglia - R.Cresta - C.Monti
Alberti
2009
Carlo Sutermeister
e la Val Pogallo
Fabio Copiatti
Verbanus - estratto 20
Alberti
1999
Alpeggi della Val Grande
L'Alpe Vall tra Ottocento e Novecento
Fabio Copiatti
Verbanus- estratto 24
Alberti
2003
Per un elenco di toponimi
tra la Val Grande e la Val Pogallo
Fabio Copiatti - Lilia Massera
Verbanus - estratti 26
Alberti
2005
La Valgrande di ieri
Andrea Primatesta
Grossi
2010
Animali del Parco Nazionale Val Grande,
visti dai bambini per altri bambini
Alunni delle classi quinte della
Primaria di Premosello
Chiovenda
Tararà
2011
Monte Pedum
La leggenda del Coda Rossa
Pietro Pisano
Magazzeno Storico Verbanese
2012
Le più belle vie di roccia dell'Ossola,
dal I al V grado
Alberto Paleari
MonteRosa Edizioni
2013
Val Grande
Storia Esplorativa dei Territori Sconosciuti
Ivan Guerini
Alpine Studio
2013
"Sono gli abitatori devotissimi del
S. Crocifisso della Marona".
Per una storia della Cappella del Pizzo Marona
Fabio Copiatti - Monica Gagliardi
Vallintrasche 2008
Magazzeno Storico Verbanese
2008
"Dai picchi della Marona razziavano
durante l'inverno orde di lupi
"
Fabio Copiatti - Katiuscia Giroldini
Vallintrasche 2010
Magazzeno Storico Verbanese
2010
Il ricovero alpino alla Bocchetta di Campo
e i confini di Valle Aperta
Paolo Crosa Lenz
Vallintrasche 2011
Magazzeno Storico Verbanese
2011
Giacomo Bove
l'esploratore dimenticato e il suo sentiero
Pietro Pisano
Vallintrasche 2013
Magazzeno Storico Verbanese
Le Frazioni sulla Toce
Candoglia Albo Bettola Nibbio
Alberto De Giuli
Gruppo Archeologico Mergozzo 2014
Il sonno magico
Racconti per le terre e i boschi di Val Grande
Raffaella Baldissone
Magazzeno Storico Verbanese 2014
Giacomo Bove
Un esploratore e un sentiero tra Verbano e Ossola
Pietro Pisano
Magazzeno Storico Verbanese
Ristampa implementata 2017
Volume patrocinato dalla Società Geografica Italiana.
Il Coda Rossa
Dalla leggenda alla storia
Pietro Pisano
Magazzeno Storico Verbanese 2016
L'Italia selvaggia
Guida alla scoperta di luoghi incontaminati
per tutti i piedi
Elisa Nicoli
Altreconomia edizioni 2017
L'ALTRO LATO DEL PARADISO
CINQUANT'ANNI IN VALGRANDE
Alberto Paleari
Hoepli 2018
Angioletto Mascetti
Una storia riaffiorata - La tragedia dello Zeda del 20 ottobre 1915
Guido Canetta
Magazzeno Storico Verbanese 2019
Cicogna ultima Thule
In cammino dal Lago Maggiore alla Val Grande
Fabio Copiatti
MonteRosa Edizioni 2020
Guglielmina dell'Alpe Serena
Oscar Lux - Grossi Edizioni 2020
Genti e luoghi di Valgrande
Daniele Barbaglia e Renato Cresta / Alberti - 2002
Valgrande Pascoli, boschi e genti del Pedùm
Daniele Barbaglia e Renato Cresta / Alberti - 2005
Valgrande, Là dentro... gli ultimi
Daniele Barbaglia e Carlo Zanetta / 2023
Val Grande storia di una foresta / fondazione Monti
Anzola d’Ossola - 1995
Val Grande - escursioni storia natura
Paolo Crosa Lenz e Giulio Frangioni / Grossi - 1996
La mia Valgrande - Pierluigi Bellavite
[Sentieri e pensieri nella
natura selvaggia del Parco Nazionale]
Collana Archivio di scritture popolari
(Comuni di Beura Cardezza e Cossogno) - 2006
Parco Nazionale della Val Grande
nove itinerari escursionistici
Autori vari - foto Carlo Meazza
Alberti - 1995
Valgrande
Luciano Rainoldi
Agielle - 1979
L'Ossola a piedi
Alberto Paleari
Gubetta - 1985
Bollettino del Club Alpino Italiano
1904 - 1905
Da rifugio a rifugio
Alpi Lepontine
Cai/Tci - 1956
Vigezzo e le sue montagne
Vittorio Mattioli
Appiano
Val Grande per tutti
Maurizio Miozzi
Macchione - 2005
Parchi Nazionali d'Italia
Val Grande
Autori vari
Giorgio Mondadori - 1998
Il mulino di Cossogno
Marchionini-Ramoni
Biblioteca di Cossogno - 2005
Sci alpinismo in Val d'Ossola
Bonavia - Previdoli
Grossi - 1980
Le grotte delle Province di Novara
e del Verbano-Cusio-Ossola
Parte 1 - Le formazioni a sud
della linea insubrica
G. D. Cella / M. Ricci
AGSP - 2004
Val Cannobina
Erminio Ferrari
Alberti - 1988
Il piano delle streghe
Benito Mazzi
Priuli & Verlucca - 2004
Avventure in Val Grande
con un altro passo
Renato Brignone
Alberti - VHS
I cento anni del rifugio
Pian Cavallone 1882-1982
Roberto Clemente
CAI Verbano - 1982
Un museo dell'acqua a Cossogno
Il centro di educazione ambientale
del P.N. Valgrande
AAVV
P.N. Valgrande - 2004
Alti e bassi
intorno alla Valgrande
Lettere ad Antonio
Lucio Perozzi
Biblio Cossogno -
2001
Pietra - Legno - Colore
L'architettura tradizionale
nel Verbano-Cusio-Ossola
Galeazzo Maria Conti
Gilberto Oneto
Amm. Provinciale VCO
2002
Paesaggio culturale oppure
wilderness nelle alpi?
S.Lehringer - F.Hochtl - W.Konold
Provincia VCO
Alberti
2008
Vallintrasche
Memorie di genti tra la
Val Grande e l'Alto Verbano
V. Cirio
F. Copiatti
A. De Giuli
M. Gagliardi
K. Giroldini
G. V. Moro
C. A. Pisoni
E. Poletti Ecclesia
Magazzeno Storico Verbanese
2008
Storia d'amore in Valgrande
Ruga Riva Tino
Il Filo
2009
O tu che passi per questa via.
Cappelle devozionali dell'Ossola - Volume I
Da Mergozzo a Montecrestese
AA. VV.
Museo del Paesaggio
2009
Alpinismo in
Val Vigezzo
Marco De Ambrosis
Diego Ramoni
Il rosso e il blu
2010
Tra boschi, Dirupi, Animali e bracconieri
(Memorie di un Guardiacaccia)
Riccardo Maccagno
Grossi
2012
Tanti superbi modi di ornarsi
Costumi tradizionali femminili dei comuni
del Parco Nazionale Val Grande
Elena Poletti
Parco Nazionale Val Grande
2012
Val Grande, immagini, luoghi e momenti
di un parco per «selvatici» dentro
Raffaele Marini
Parco Nazionale Val Grande
2013
La lite infinita. Il contenzioso tra Cossogno e Malesco
per le Alpi di Campo nei documenti d'archivio e
nella rappresentazione topografica
Gian Vittorio Moro
Vallintrasche 2009
Magazzeno Storico Verbanese
2009
"L'ala che li disperse li raccolse"
1935: Una tragedia aerea in Valgrande
Pietro Pisano
Vallintrasche 2010
Magazzeno Storico Verbanese
2010
Il piccolo telegrafista delle Ferrovie Nord-Milano.
Una storia di Val Grande tra Orfalecchio e Corte Buè
Pietro Pisano
Vallintrasche 2011
Magazzeno storico Verbanese
2011
Messaggi sulla pietra
Censimento e studio delle incisioni rupestri
del Parco Nazionale Val Grande
Fabio Copiatti - Elena Poletti Ecclesia
Collana Documenta - P.N. ValGrande - 2014
Il Tesoro della Valgrande
Racconti d'avventura e d'amore in una terra selvaggia
a due passi da casa nostra
Andrea C. - 2015
Una misteriosa morte in Valgrande
Beppe Codini
Alberti
- 2016
La signora del Nibbio
Da una storia vera di Val Grande
La vegia dul balm
Beppe Codini
Alberti -
2016
Tragedie di Valgrande
Storie vere in una terra selvaggia
Beppe Codini
Alberti
- 2017
Gianfry
L'eremita scalzo della Val Grande
Beppe Codini
Alberti
- 2023
Cossogno, Ungiasca, Cicogna
Tracce di Storia - Dalle origini al XIX secolo
C. Bottini F. Copiatti L. Massera
Le Ruenche 2016
La Via Incantata
Marco Albino Ferrari
e-book 2017
A passo di vacca
Dalla Val Grande alle valli ossolane con Antonio Garoni
La guida alpina che tracciò il Sentiero Bove
Fabio Copiatti
Azimut 2018
I Cürt di Biogna
Alpi e pascoli della Valle Intrasca
Fabio Copiatti e Monica Gagliardi
Associazione Alpe Biogna 2018
I taccuini
del parco :
__________
All'ombra degli abeti
Il respiro della storia
Incontro al parco
L'uomo albero
La civiltà della fatica
Lungo il filo di una traccia
Sentieri dell'uomo nella natura
Storie di pietra
Una storia d'acqua
Vivere in salita
I Tesori del Parco
__________
Il mio Parco è Val Grande
Tre anni di attività di educazione ambientale
Autori vari - Verbania - 1998.
Wilderness e turismo integrato
Opportunità o conflittualità?
Autori vari - Verbania - 1999
Sport & Turismo a spasso con l’Educazione Ambientale
Autori vari - Verbania - 2001
I Tesori del Parco
Con le scuole alla scoperta della Val Grande
Scuole del Verbano-Cusio-Ossola - 2002
Curiosando tra le erbe e i fiori
Con le ricette delle Donne del Parco
AA.VV. Parco Nazionale Val Grande
2010
Creste e zone umide
Autori vari - Verbania - 2001
Aree di cresta e zone umide
Risultati delle ricerche
Autori vari - Verbania - 2001
Vivere in quota
Guida alla mostra Ambienti estremi
Boggero A. Movalli C. Verbania - 2001
Atlante dei prodotti tipici dei parchi italiani
2002
Il mio Parco è Val Grande
Un Parco proteso verso il futuro
Articoli significativi
Autori vari - 2004
Immagini dell'area selvaggia
più estesa d'Italia
P.N. Val Grande - VHS
Dal santuario al territorio
AAVV
P.N.Valgrande
2008
Il tempo della buzza
Silvano Carnesecchi
P.N.Valgrande
2011
Biodiversità in campo
Studio, conoscenza e azione all'Alpe Straolgio
AA.VV. Parco Nazionale Val Grande
E-book - 2013
Biodiversità in campo
Studio, conoscenza e azione all'Alpe Pian di Boit
AA.VV. Parco Nazionale Val Grande
E-book - 2013
Dal paesaggio della sussistenza
a quello della wilderness
a cura di Claudia Cassatella
Documenta - 2016
Luoghi Leggendari
Racconti tradizionali e itinerari di scoperta
della Val Grande e terre limitrofe
Le Donne del Parco - 2018
Mammiferi in punta di piedi
Presenza e gestione degli ungulati del Parco
AA.VV. Parco Nazionale Val Grande
2014
Il Sentiero Chiovini è un percorso a lui dedicato, che ripercorre gli itinerari seguiti dai partigiani durante il rastrellamento della Valgrande del 11/17 giugno 1944.
Una breve Biografia a questo indirizzo
Val Grande '44, Storia del Rastrellamento :
10 Video realizzati da Stefano Cerutti. Visibili su Youtube : Val Grande '44, Storia del Rastrellamento
Un aspetto importante nella "storia" della Valgrande è il periodo della Resistenza.
Un elenco di pubblicazioni che trattano, alcune anche solo parzialmente, il relativo periodo storico (e anche argomenti correlati e storia del territorio).
Foto e testi © www.in-valgrande.it
La riproduzione delle immagini e dei contenuti del sito è consentita solo previa autorizzazione, scrivere a : (E-mail).