in
Valgrande
H. Page ↑
Lungo la cresta degli Sgalorbi in Val Pogallo
← torna alla presentazione...
Se visualizzato sul PC o Tablet, clicca sulle miniature per vedere le immagini ingrandite. (Attendere il caricamento della pagina).
Immagini : Foto e testi © www.in-valgrande.it
1 | la cresta vista da Busarasca...
2 | la cresta vista dalla zona dell'Alpe Cavrua...
3 | il tratto iniziale che scende da Seriago...
4 | il tratto centrale
5 | il tratto che arriva alla quota 1554 m.
6 | vista dal sentiero per la Bocchetta di Campo...
7 | la cresta degli Sgalorbi
8 | scendendo verso Seriago...
9 | vista da Seriago verso Bocchetta di Campo...
10 | i
lavazz
di Seriago...
11 | vista verso Busarasca...
12 | il tratto inziale della cresta
13 | vista verso la Corona di Ghina e la Cima Sasso
14 | sui prati di Seriago, in alto la cresta della Cima Binà...
15 | il canale a sud della cresta dove scendeva il sentiero per Baldesaut...
16 | sulla cresta...
17 | sulla cresta...
18 | al centro il breve spigolo roccioso da superare...
19 | sulla cresta...
20 | sulla cresta...
21 | vista verso il bosco dell'Alpe Vall...
22 | lo spuntone che si supera sulla destra...
23 | sulla cresta...
24 | sulla cresta...
25 | vista verso la zona dell'Alpe Vall di sopra...
26 | vista verso la Marona tra le guglie rocciose...
27 | in alto la Laurasca e la Bocchetta di Scaredi
28 | sul fondo il bosco dell'Alpe Baldesaut di sopra...
29 | vista verso Busarasca e il Monte Zeda
30 | all'Alpe Baldesaut di sopra, in alto la cresta percorsa...
31 | il canale ad est della cresta...
32 | ...
33 | ...
34 | sullo sfondo il Monte Zeda...
35 | nel canale...
36 | il canale risalito...
37 | al termine del canale...
38 | vista verso Bocchetta di Campo
39 | risalendo verso la cresta...
40 | vista verso il Pedum e la Cima di Campo nella nebbia...
Foto e testi © www.in-valgrande.it (
E-mail
)
← torna alla presentazione...
Home Page →
La cresta degli Sgalorbi in Val Pogallo