in Valgrande
Torna alla Home Page

La Piota da Gurro...


  - Salita alla Piota in inverno...




 La Piota è una cima relativamente frequentata posta tra il Torrione e il Monte Zeda (sul percorso del Sentiero Bove), si raggiunge normalmente dal paese di Gurro in Valle Cannobina

; si può agevolmente salire anche in inverno come fatto in questa occasione.

 In verità siamo andati in zona due volte, perchè nel primo tentativo non siamo arrivati sulla cima a causa dell'abbondante neve fresca presente (e assenza di tracce), ma anche per un "errore" di percorso all'inizio dove abbiamo fatto un largo giro prima di raggiungere la dorsale... (in questo caso la presenza della "guida locale" incontrata presso il paese, non è stata di aiuto...), comunque nonostante le evidenti difficoltà per un cane nel procedere nella neve alta (quello che ci ha accompagnati non aveva le racchette da neve...), siamo saliti assieme fin verso i 1700 m.

 (Questo ha riportato alla mente un episodio simile, capitato tre anni prima durante l'escursione al Mottarone da Armeno, vedi : questa pagina.)

 Naturalmente nel secondo tentativo dove siamo arrivati sulla cima (vedi le ultime 11 foto) il meteo dopo un promettente inizio, è decisamente peggiorato, e la visibilità in alto era praticamente nulla...
la Piota...
 

 Dalla piazza del caratteristico e piacevole paese di Gurro 812 m. con Andrea traversiamo a sinistra del museo etnografico (Link) e poi si imbocca Via Falmenta dove ci sono i cartelli indicatori dei percorsi, si segue la mulattiera che conduce alle case di Mergugna 1026 m. situate sul colletto tra le valli di Gurro e Falmenta, qui ci si porta sulla dorsale che poi si segue in salita raggiungendo le panoramiche baite ristrutturate di Vanzone 1172 m. fino a qui da Gurro, circa 1 ora.

 Saliti sopra le case in alto sulla destra, in questa occasione troviamo una pista battuta che conduce ad uno spiazzo panoramico a circa 1400 m. nei pressi della sommità del Monte Mater, si traversa poi in direzione sud-ovest raggiungendo la Cappella/bivacco della Fulca 1430 m. (Link) fino a qui da Gurro, circa 1 ora e mezza; si prosegue sulla dorsale (dove si trova un primo bivio, sulla destra, per l'Alpone), in seguito si esce dal bosco e si risale un pendio che porta oltre la spalla 1737 m. (CNS), poi un tratto in piano (altro bivio per l'Alpone) e si vede il tratto finale che porta alla cima della Piota.

 Per la ripida crestina finale, a seconda delle condizioni della neve, potrebbero anche essere necessari i ramponi, e si giunge sulla sommità della Piota 1925 m. (cima che si trova lungo il percorso del ben noto Sentiero Bove : Link).

  Da Gurro alla cima, circa 3 ore. Difficoltà E/EE

  Tempo per questo giro, circa 5 ore. Marzo 2016

decorazioni del vento sulla neve...

immagini ↑→  




 Home Page →  Torna alla home page

 Foto e testi © www.in-valgrande.it (E-mail)

 
a Gurro...