(Avvertenze...)
Il percorso segue, fino alla dorsale sopra la Motta d'Aurelio al pianoro del Grup dal Todum, il tracciato del Km verticale, la nota gara di corsa in salita...
Il tratto che scende all'Alpe Spessa e poi a Vigialla è per "escursionisti esperti" e presenta alcuni tratti ripidi.
Si parte dalla località Cresta dove giunge una stradina asfaltata che sale da Cossogno, dalla Cappella sale una mulattiera che raggiunge un'altra Cappelletta all'incrocio del sentiero per Nolezzo nei pressi del funtanin di usei, si continua la salita nel bosco arrivando al pianoro del Corte di Rugno passando vicino alla Chiesetta della Madonna del Buon Consiglio, dal vicino Sasso del falò si ha una bella vista panoramica verso il lago.
Si attraversa il piccolo villaggio e si sale ancora nel bosco giungendo nella zona dell'Alpe Aurelio (Vrèi nel dialetto locale), con vari nuclei di baite disposti lungo il panoramico pendio che guarda verso il Lago Maggiore; poco prima delle baite di Corte del Bò si trova la Chepèle d'Midi (la Cappella di Emidio), nella zona circostante la Cappella sono presenti numerose incisioni rupestri.
Salendo sui prati si passano i nuclei dell'Alpe Emidia e dell'Alpe della Chiesa, e dopo un'ultima rampa si giunge al Grup dal Todum sulla dorsale che sulla destra continua verso il Todum, qui si può ammirare un bel panorama verso il lago, e sul versante opposto verso il Lesino e i Corni di Nibbio.
immagini ↑→